Spiacente, ma non sono stati trovati risultati. Forse la ricerca ti aiuterà a trovare un messaggio correlato.

Yacht Controller su Boatmag (Agosto 2017)
Yacht Controller, un sistema unico Da allora sono più di 15 mila gli Yacht Controller venduti e installati, al primo modello si sono succedute altre quattro versioni, fino agli attuali Dual Band ed En-Joy, ai quali si è affiancato il joystick JCS Plus, questi i tre modelli di punta dell’attuale offerta, ma per l’autunno sono previste importanti novità che presto potremo svelare…

Dual Band Yacht Controller su Boatmag
Con il Dual Band i telecomandi di Yacht Controller sono sempre più evoluti. Yacht Controller, tre modelli e un joystick Negli anni l’offerta si è fatta via via più articolata, ma soprattutto più evoluta, un po’ perché le esigenze di precisione e affidabilità crescevano, un po’ perché la concorrenza che puntava soprattutto sul prezzo andava combattuta con qualità ed evoluzione tecnologica. Non sorprende quindi che quest’anno il modello “entry-level” Smart sia uscito dal catalogo per lasciare il posto alle due versioni Dual Band e Dual Band Plus e poi al modello En-Joy che, con il mini joystick, abbinato alle funzioni manuale ed automatica,promette di risolvere ogni dubbio sulle soluzioni di comando. Chi invece vuol rimanere sul tradizionale telecomando può anche abbinarlo al Joystick JPS Plus… >br>

V.IPS – NOVITA’ 2018 – per Yacht Controller
Yacht Controller, sarà compatibile anche con IPS Volvo Penta Rendere semplice l’ormeggio è da sempre la mission di Yacht Controller, nota sul mercato per i suoi radiocomandi per la nautica. Per il 2018 ha in serbo un’interessante novità, il radiocomando compatibile con i piedi poppieri a eliche traenti Volvo Penta IPS. Lo racconta Giuseppe Brianza. Questo ultimo prodotto della casa lombarda consente di duplicare in remoto e senza cavi il joystick presente in plancia. Interviene sia sul gas che sull’orientamento dei piedi. Come tutti i radiocomandi di Yacht Controller consente di abbandonare il tradizionale posto di comando durante le fasi di manovra, potendo quindi avere una migliore visuale sulla banchina e le barche intorno e partecipare attivamente alla manovra di ormeggio.

Successo delle aziende italiane al Miami Boat Show: gli USA amano il Made in Italy.
Quanto vale l’export oltreoceano? Il Miami Boat Show si è concluso lunedì 19 febbraio dopo cinque giorni intensi di esposizioni dedicate al mondo della nautica a 360°. Nella città americana ancora una volta l’Italia ha confermato la sua leadership all’interno di una delle kermesse più importanti per il settore a livello internazionale. “Il Salone di Miami -ha commentato Carla Demaria, presidente di Ucina- si conferma un appuntamento di riferimento per il mercato americano. Rispetto allo scorso anno, l’affluenza è stata certamente maggiore. L’impressione generale -ha spiegato- è che ci sia una maggiore propensione alla conclusione di contratti “. LEGGI L’ARTICOLO INTERO su www.ligurianautica.com

Yacht Controller e Volvo Penta, ora si parlano anche con l’interfaccia EVC 2.0
Si allarga lo compatibilità tra i radiocomandi wireless di Yacht Controller e Volvo Penta, ora si parlano anche con l’interfaccia EVC 2.0Dell’accordo di collaborazione tra la casa italiana e quella svedese vi avevamo già parlato tempo fa. Ora la partnership si evolve seguendo il nuovo corso e gli aggiornamenti che Volvo Penta costantemente propone sul mercato. Recentemente ha aggiornato i suoi D4 e D6, il gruppo poppiero Aquamatic e ha anche effettuato un importante upgrade del loro Electronic Vessel Control, la piattaforma che gestisce il sistema propulsivo….Read More…